The famous ‘Overwintering on Nova Zembla’ by Willem Barentsz in its rare Italian translation

£4,800

Sold

more...

Tre navigationi fatte dagli Olandesi

e Zelandesi al settentrione nella Norvegia, Moscovia, e Tartaria verso il Catai, e regno de' Sini, doue scopersero il Mare di Veygatz, la Nuova Zembla, et un paese nell' ottantesimo grado creduto la Groenlandia. Con vna descrittione di tvtti gli accidenti occorsi di giorno in giorno à' nauiganti, et in particolare di alcuni combattimenti con orsi marini, e dell' eccesivo freddo di quei paesi; essendo nell' ultima nauigatione restata la nave nel ghiaccio, onde li marinari passorono infinite difficoltà, per lo spatio di diece mesi, e furono forzati alla fine di passare con li batelli trecento miglia di mare pericolosissimo. Descritte in latino da Gerardo di Vera, e nuovamente da Giovan Giunio Parisio tradotte nella lingua italiana.

VEER, Gerrit de
Venice,
Gio. Battista Ciotti,
1599
4to. Engraved plate on the title, full-page engraving of a compass and 31 half-page engraved maps and plates, woodcut head- and tail-pieces. (4) 79, limp sheep binding.
10809

To scale:

notes:

notes:

Rare first edition of the Italian translation by Giovanni Giunio Parisio of this classic account of the voyages in search of a northeast passage to China by Willem Barentsz. The third voyage is by far the most famous: the "Overwintering on Nova Zembla" is a truly irreplaceable part of Dutch national history.

During the late sixteenth century, the Dutch Republic began to trade more and more with East Asia. The established route to Asia, however, was under the cont...

bibliography:

bibliography:

Tiele, Mémoires, p. 109; JCB I, p.377; Cat. NHSM, p. 299; Chavanne 1757; JCB, European Americana I, p. 253; this edition not in Sabin.

provenance:

provenance: